La nostra associazione ha deciso di
investire energie in un ambito molto importante e delicato:
l'accoglienza e l'ascolto delle persone LGBT+ e delle loro famiglie
in cerca di un supporto o di una rete inclusiva di persone.
Raccogliamo adesioni fino a domenica 6
febbraio.
Per farlo
però ci serve il vostro aiuto!
Arcigay Piacenza Lambda inizierà un
percorso per creare un gruppo di persone motivate e desiderose di
esserci per gli altri.
Dopo una fase di formazione online e di
persona nei mesi di febbraio e marzo, curata da Arcigay Nazionale,
l'obiettivo è organizzare insieme uno sportello di incontro a
Piacenza rivolto a chi desidera confrontarsi e informarsi
principalmente sui temi dell'orientamento sessuale, identità di
genere, discriminazioni, integrazione e famiglia.
Da un recentissimo sondaggio svolto
dalle Arcigay dell'Emilia-Romagna emerge come, in particolare, per
molti giovani LGBT+ le associazioni come la nostra siano un
importante punto di riferimento nel contesto cittadino: ancora troppo
spesso la famiglia e la scuola sono percepiti come luoghi dove non
poter essere liberi o sentirsi al sicuro.
Dal sondaggio emerge un altro dato
molto significativo: chi ha denunciato un crimine o un episodio di
odio omo-lesbo-bi-transfobico ha preferito farlo anzitutto a
un'associazione LGBT+ piuttosto che alle forze dell'ordine (link al
sondaggio http://risorselgbti.eu/youth-wellbeing/ ).
Queste evidenze ci hanno scosso e fatto
riflettere: per tante persone avere nella propria città
un'associazione LGBT+ attiva e attenta può fare la differenza.
Raccogliamo, dunque, questa
responsabilità e chiediamo a tutt* una mano per strutturare il nuovo
servizio accoglienza!
Se desideri aiutarci in questa nuova
avventura o avere maggiori informazioni puoi scrivere a
piacenza@arcigay.it
indicando:
Nome, cognome, età, comune di
residenza, numero di telefono.
Il nuovo sportello accoglienza
diventerà una parte importante della nostra associazione e chiediamo
a chi è interessat* di tesserarsi Arcigay (o rinnovare la tessera
scaduta).