
Due sieropositivi al mese nella città di Piacenza, spesso in AIDS. Ogni anno, nell'intera Provincia si registrano tra i 25 e i 35 nuovi casi, secondo i dati.
L'unità delle malattie infettive dell'ospedale di Piacenza ha in carico circa 650 pazienti sieropositivi, di cui 120 in AIDS. La primaria del reparto, Daria Sacchini, ha ricordato - al quotidiano Libertà - come l'unica arma per sconfiggere il virus sia la prevenzione, avere rapporti protetti dunque e sottoporsi ai test come tutela della propria salute.
Dal 2006 a oggi si sono registrate in tutto 260 nuove infezioni. Sacchini ha anche affermato come non si debba abbassare la guardia sulle altre malattie sessualmente trasmissibili più diffuse: gonorrea, sifilide e condilomi.
L'ATOMO Arcigay Piacenza, alla presenza del nostro vicepresidente Davide Bastoni, medico, ha lanciato un appello alle istituzioni per chiedere l'inserimento dell'educazione sessuale e affettiva nelle scuole per promuovere comportamenti sani e corretti per se stessi e per gli altri.
In questo caso, l'uscita nelle sale il 5 ottobre del film LGBT 120 battiti al minuto - in anteprima il 28 settembre al cinema Corso - ci riporta agli anni '80 e '90, quando le istituzioni, la società e i governi nulla facevano per impedire il dilagare dell'epidemia di HIV e rimanevano sordi alle proteste e indignazioni dei gruppi più colpiti, primi fra tutti proprio i movimenti gay.