
Martedì 10 ottobre 2017, vista della Giornata mondiale del Coming Out (11 ottobre), verrà proiettato presso lo Spazio 2 (Via XXIV Maggio 51/53) alle ore 21:00, per iniziativa de L'ATOMO Arcigay Piacenza, il documentario Ne avete di finocchi in casa? di Andrea Meroni, membro dell'associazione GayStatale dell'Università degli Studi di Milano. Il documentario analizza le figure delle "macchiette omosessuali" nel cinema popolare italiano degli anni '70 e '80. Chi erano gli omosessuali secondo il cinema popolare italiano di quest'epoca? Dei travestiti, dei giullari sculettanti, dei pupazzetti di gomma, degli animaletti domestici a cui dare una pedata quando diventavano molesti. Un modo perlopiù “indelicato” che ha consolidato molti stereotipi duri a morire, contribuendo a plasmare LGBT virtuali che per milioni di italiani sono stati, per lungo tempo, i veri gay e le vere lesbiche. Da cosa è dipeso che le macchiette gay venissero riutilizzate così frequentemente in centinaia di film, dal genere poliziottesco alla commedia sexy, dal thriller al comico? Come veniva vissuta questa rappresentazione dagli spettatori LGBT? Gli "addetti ai lavori" erano consapevoli dell’influenza enorme che la rappresentazione degli omosessuali, anche in film disimpegnati, aveva sul pubblico italiano?
La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del suo regista e della sua opera e dopo da eventuali commenti degli spettatori.
Appuntamento imperdibile e ingresso libero!