Il Boys Love (giapp. shōnen'ai, da shōnen, "ragazzo", e ai, "amore"), è un genere letterario e cinematografico giapponese che narra storie di affettività omosessuale tra adolescenti o giovani ragazzi. Oggi i prodotti di animazione (anime) e i fumetti (manga) a tematica Boys Love sono centinaia, ma il capostipite del genere può essere individuato negli anni Settanta: "Il Poema del Vento e degli Alberi", della fumettista Keiko Takemiya. L'opera, prima cartacea e poi animata, racconta il rapporto tra due studenti adolescenti, convittori in un collegio maschile in Provenza nel tardo Ottocento. Gli eroi della vicenda son due persone in balia del destino, lo splendido Gilbert ed il sincero e gentile Serge, i quali si ritrovano a vivere una dolorosissima storia d'amore. A cura di Andrea Pancini, referente cultura de L'Atomo e docente di lingua e storia giapponese all'Università di Pavia, martedì 12 giugno alle ore 21 allo Spazio 2 (...